Archivi tag: United States

cybionte

JÖEL DE ROSNAY: CYBIONTE, L`UOMO SIMBIOTICO. AFORISMI Il “cybionte” é una metafora per spiegare cosa ci può succedere nel terzo millennio. Il significato di questa parola é la creazione di un organismo planetario, un macrorganismo, costituito dagli uomini, dalle città, … Continua a leggere

Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, Teoria Generale dei Sistemi | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Michael Pollan: dal punto di vista delle piante

La botanica del desiderio di Michael Pollan leggete questo bellissimo articolo

Pubblicato in albero | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Pianta? No, fungo!

I 6 modi con i quali i funghi possono salvare il mondo: Paul Stamets@TED L’organismo più grande? Un fungo La classificazione tassonomica di Prototaxites, un organismo vegetale estintosi 350 milioni di anni fa, è rimasta in dubbio per più di … Continua a leggere

Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, Cura della Terra, omeostasi, Teoria Generale dei Sistemi | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Prendersi cura della TERRA! Il problema è la soluzione.

Quando usiamo la parola “terra” la prima immagine che ci viene in mente è il pianeta terra, quella pallina azzurra sospesa nell’universo, che tutti abbiamo avuto modo di visualizzare più chiaramente, espandendo la nostra coscienza, proprio quando ci sono state … Continua a leggere

Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, compost, Cura della Terra, epistemologia, omeostasi, permacultura, piemonte, semiotica, Teoria Generale dei Sistemi | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Intervista a Fritjof Capra

La fisica moderna ha avuto una profonda influenza su quasi tutti gli aspetti della società umana. Essa è diventata la base della scienza della natura e questa, insieme con la scienza applicata, ha mutato in modo sostanziale le condizioni di … Continua a leggere

Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

4 SI per dire NO – DILLO A TUTTI!!

Come per ogni referendum, non basterà che vincano i SI ma  bisognerà raggiungere il quorum. 25 milioni di persone, il 50%  degli aventi diritto, dovrà recarsi alle urne per rendere il referendum  valido. Cerchiamo di  diffondere a più persone questo … Continua a leggere

Pubblicato in coevoluzione | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Le 10 Strategie della Manipolazione Mediatica

Viene qui proposto uno schema che si rifà a Noam Chomsky, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. Professore emerito di linguistica al Massachusetts Institute of Technology, riconosciuto come il fondatore della grammatica generativo-trasformazionale, spesso indicata come il più rilevante contributo … Continua a leggere

Pubblicato in coevoluzione, Cura delle Persone, pubblicità | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Sacchetti di plastica e creatività

I sacchetti di plastica generano forti impatti sull’ambiente sia in fase di produzione che di smaltimento. La produzione di plastica assorbe l’8% della produzione mondiale di petrolio e oltre agli impatti della fase produttiva va considerato che i rifiuti di … Continua a leggere

Pubblicato in arte, arte del riciclo, artigianato, collage, corsi, craft, craft place, scrap, vintage | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

i’m flexible

i’m flexible, inserito originariamente da tough little spider. forte!! Flessibilità strategica. I sistemi complessi sono in continuo mutamento per adattarsi all’ambiente esterno e talvolta per crearlo. In natura vi è davvero poco spazio per ciò che è rigido ed immutabile. … Continua a leggere

Pubblicato in Teoria Generale dei Sistemi | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Strolling on a Saturday morn

Strolling on a Saturday morn Inserito originariamente da askthepixel Fantastico Lucca Comics

Pubblicato in craft place, ecoadvertising | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento