-
Unisciti a 3.980 altri iscritti
Archivi
- febbraio 2016
- dicembre 2014
- novembre 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- agosto 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- settembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- Advertising agency
- Afghanistan
- Art director
- Arts
- bambini salvezza del mondo
- Baseball bat
- Biodiversity
- Boston
- botanica
- Business
- Business and Economy
- Charlie Chaplin
- Chernobyl
- Chicago
- Conditions and Diseases
- Cosa
- Debbie Reynolds
- Fast food
- Food
- Frank Capra
- Free
- Fritjof Capra
- Gaia
- Glossary of musical terminology
- Graham cracker
- Health
- Herbert Reul
- Hosting
- Human nutrition
- In Defense of Food
- Infectious Diseases
- Influenza
- Informatica
- IPad
- italia
- Italy
- It Happened One Night
- Jan Březina
- Judy Garland
- Lombardy
- Los Angeles
- Marilyn Monroe
- Massachusetts Institute of Technology
- Michael Pollan
- NASA
- National Museum of Natural History
- National Velvet
- neve
- Noam Chomsky
- No Country for Old Men
- nucleare
- Parigi
- Paul Stamets
- Prelude to War
- Puglia
- Reinhard Bütikofer
- Restaurants and Bars
- River of No Return
- Roma
- Rome
- Saluggia
- Santiago Theory of Cognition
- Seven Year Itch
- Shopping
- Social network
- Sony
- The Wall Street Journal
- Tuscany
- Tutti
- Umbria
- Umicore
- United States
- Web Design and Development
- Wizard of Oz
Archivi tag: Italy
LA PERMACOLTURA E I MOTIVI PER CUI L’ITALIA NE HA MOLTO BISOGNO
di John Button Che cos’è esattamente la Permacoltura? Nelle parole di Bill Mollison, uno dei fondatori, “La Permacoltura coordina le qualità intrinseche di piante e animali (incluse le persone) combinandole con le caratteristiche naturali di forma e struttura del suolo … Continua a leggere
Pubblicato in albero, analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, biomassa, coevoluzione, compost, Condivisione del Surplus, Cura della Terra, Cura delle Persone, epistemologia, lombricompostaggio, omeostasi, permacultura, Teoria Generale dei Sistemi
Contrassegnato Australia, Bill Mollison, Glossary of musical terminology, italia, Italy, London, Nostro and vostro accounts, Tuscany
Lascia un commento
Una sola è la cosa di cui c’è bisogno: custodire il cuore immerso nella più profonda contemplazione.
Nel mese del Passaggio nel difficile varco fra i mondi l’augurio di custodire mentre il buio avanza la memoria della luce …. Rosa Carotti, settembre 2005 La fonte di questo testo la potete ritrovare qui: http://www.ilcerchiodellaluna.it/pag_set_frame.htm?central_femm_bisso.htm
Lo Stretto Indispensabile
La semplicità volontaria consiste nell’adottare un modo di vita meno dipendente dal denaro e che mira a soddisfare i veri bisogni, cioè a tracciare una linea tra i bisogni e i desideri. Si parla, a volte, anche di frugalità. La … Continua a leggere
Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi
Contrassegnato Italy, Social network
Lascia un commento
Intervista a Fritjof Capra
La fisica moderna ha avuto una profonda influenza su quasi tutti gli aspetti della società umana. Essa è diventata la base della scienza della natura e questa, insieme con la scienza applicata, ha mutato in modo sostanziale le condizioni di … Continua a leggere
Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi
Contrassegnato Conditions and Diseases, Frank Capra, Free, Fritjof Capra, Health, Hosting, Infectious Diseases, Influenza, It Happened One Night, Italy, Prelude to War, Santiago Theory of Cognition, United States, Web Design and Development
Lascia un commento
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.