Archivi tag: Glossary of musical terminology

LA PERMACOLTURA E I MOTIVI PER CUI L’ITALIA NE HA MOLTO BISOGNO

di John Button Che cos’è esattamente la Permacoltura? Nelle parole di Bill Mollison, uno dei fondatori, “La Permacoltura coordina le qualità intrinseche di piante e animali (incluse le persone) combinandole con le caratteristiche naturali di forma e struttura del suolo … Continua a leggere

Pubblicato in albero, analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, biomassa, coevoluzione, compost, Condivisione del Surplus, Cura della Terra, Cura delle Persone, epistemologia, lombricompostaggio, omeostasi, permacultura, Teoria Generale dei Sistemi | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Prendersi cura della TERRA! Il problema è la soluzione.

Quando usiamo la parola “terra” la prima immagine che ci viene in mente è il pianeta terra, quella pallina azzurra sospesa nell’universo, che tutti abbiamo avuto modo di visualizzare più chiaramente, espandendo la nostra coscienza, proprio quando ci sono state … Continua a leggere

Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, compost, Cura della Terra, epistemologia, omeostasi, permacultura, piemonte, semiotica, Teoria Generale dei Sistemi | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

4 SI per dire NO – DILLO A TUTTI!!

Come per ogni referendum, non basterà che vincano i SI ma  bisognerà raggiungere il quorum. 25 milioni di persone, il 50%  degli aventi diritto, dovrà recarsi alle urne per rendere il referendum  valido. Cerchiamo di  diffondere a più persone questo … Continua a leggere

Pubblicato in coevoluzione | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

… e se cambiassimo gioco?

La politica degli scacchi Quando giochiamo una partita di scacchi, ci sono due campi opposti con un interesse proprio, contrario a quello dell’avversario: tenere in piedi il proprio Re (ciò che equivale a fare cadere quello dell’avversario). La partita termina … Continua a leggere

Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Sacchetti di plastica e creatività

I sacchetti di plastica generano forti impatti sull’ambiente sia in fase di produzione che di smaltimento. La produzione di plastica assorbe l’8% della produzione mondiale di petrolio e oltre agli impatti della fase produttiva va considerato che i rifiuti di … Continua a leggere

Pubblicato in arte, arte del riciclo, artigianato, collage, corsi, craft, craft place, scrap, vintage | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

La sostenibilità non è una proprietà individuale, ma è una proprietà di un intera rete di relazioni.

Si tratta di una prassi comunitaria. Questa è la profonda lezione che dobbiamo imparare dalla natura. Il modo per sostenere la vita è quella di costruire e coltivare comunità. Una comunità sostenibile umana interagisce con le altre comunità – umane … Continua a leggere

Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, arte, coevoluzione, Condivisione del Surplus, Cura della Terra, Cura delle Persone, epistemologia, permacultura, semiotica, Teoria Generale dei Sistemi | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento