-
Unisciti a 3.980 altri iscritti
Archivi
- febbraio 2016
- dicembre 2014
- novembre 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- agosto 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- settembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- Advertising agency
- Afghanistan
- Art director
- Arts
- bambini salvezza del mondo
- Baseball bat
- Biodiversity
- Boston
- botanica
- Business
- Business and Economy
- Charlie Chaplin
- Chernobyl
- Chicago
- Conditions and Diseases
- Cosa
- Debbie Reynolds
- Fast food
- Food
- Frank Capra
- Free
- Fritjof Capra
- Gaia
- Glossary of musical terminology
- Graham cracker
- Health
- Herbert Reul
- Hosting
- Human nutrition
- In Defense of Food
- Infectious Diseases
- Influenza
- Informatica
- IPad
- italia
- Italy
- It Happened One Night
- Jan Březina
- Judy Garland
- Lombardy
- Los Angeles
- Marilyn Monroe
- Massachusetts Institute of Technology
- Michael Pollan
- NASA
- National Museum of Natural History
- National Velvet
- neve
- Noam Chomsky
- No Country for Old Men
- nucleare
- Parigi
- Paul Stamets
- Prelude to War
- Puglia
- Reinhard Bütikofer
- Restaurants and Bars
- River of No Return
- Roma
- Rome
- Saluggia
- Santiago Theory of Cognition
- Seven Year Itch
- Shopping
- Social network
- Sony
- The Wall Street Journal
- Tuscany
- Tutti
- Umbria
- Umicore
- United States
- Web Design and Development
- Wizard of Oz
Archivi tag: Business and Economy
I bambini sono i nostri maestri
“I bambini hanno il cuore puro: per questo il Grande Spirito può mostrare loro cose che ai grandi sfuggono.” Alce Nero Perché abbiamo bisogno del pensiero infantile? Non ci rendiamo più conto di quanto sia impoverita ed irrigidita l’espressione della … Continua a leggere →
Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, Cura delle Persone, Teoria Generale dei Sistemi
|
Contrassegnato Adora Svitak, bambini salvezza del mondo, Business and Economy, Florence, Hectare, Italy, Lombardy, Los Angeles, Tuscany
|
6 commenti
Sacchetti di plastica e creatività
I sacchetti di plastica generano forti impatti sull’ambiente sia in fase di produzione che di smaltimento. La produzione di plastica assorbe l’8% della produzione mondiale di petrolio e oltre agli impatti della fase produttiva va considerato che i rifiuti di … Continua a leggere →
Pubblicato in arte, arte del riciclo, artigianato, collage, corsi, craft, craft place, scrap, vintage
|
Contrassegnato Business and Economy, Glossary of musical terminology, Italy, Lombardy, Los Angeles, Puglia, Rome, United States
|
Lascia un commento
La sostenibilità non è una proprietà individuale, ma è una proprietà di un intera rete di relazioni.
Si tratta di una prassi comunitaria. Questa è la profonda lezione che dobbiamo imparare dalla natura. Il modo per sostenere la vita è quella di costruire e coltivare comunità. Una comunità sostenibile umana interagisce con le altre comunità – umane … Continua a leggere →
Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, arte, coevoluzione, Condivisione del Surplus, Cura della Terra, Cura delle Persone, epistemologia, permacultura, semiotica, Teoria Generale dei Sistemi
|
Contrassegnato Business and Economy, Glossary of musical terminology, Google, Italy, Lombardy, Ralph Waldo Emerson, Rome, Sony
|
Lascia un commento
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.