-
Unisciti a 3.980 altri iscritti
Archivi
- febbraio 2016
- dicembre 2014
- novembre 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- agosto 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- settembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- Advertising agency
- Afghanistan
- Art director
- Arts
- bambini salvezza del mondo
- Baseball bat
- Biodiversity
- Boston
- botanica
- Business
- Business and Economy
- Charlie Chaplin
- Chernobyl
- Chicago
- Conditions and Diseases
- Cosa
- Debbie Reynolds
- Fast food
- Food
- Frank Capra
- Free
- Fritjof Capra
- Gaia
- Glossary of musical terminology
- Graham cracker
- Health
- Herbert Reul
- Hosting
- Human nutrition
- In Defense of Food
- Infectious Diseases
- Influenza
- Informatica
- IPad
- italia
- Italy
- It Happened One Night
- Jan Březina
- Judy Garland
- Lombardy
- Los Angeles
- Marilyn Monroe
- Massachusetts Institute of Technology
- Michael Pollan
- NASA
- National Museum of Natural History
- National Velvet
- neve
- Noam Chomsky
- No Country for Old Men
- nucleare
- Parigi
- Paul Stamets
- Prelude to War
- Puglia
- Reinhard Bütikofer
- Restaurants and Bars
- River of No Return
- Roma
- Rome
- Saluggia
- Santiago Theory of Cognition
- Seven Year Itch
- Shopping
- Social network
- Sony
- The Wall Street Journal
- Tuscany
- Tutti
- Umbria
- Umicore
- United States
- Web Design and Development
- Wizard of Oz
Archivi categoria: transition
Foto e Video di un BELLISSIMO orto sinergico :)
Foto e Video.
Pubblicato in coevoluzione, Cura della Terra, permacultura, transition
Contrassegnato orto sinergico
1 commento
Jatropha curcas
Jatropha curcas L. è un arbusto perenne, velenoso, di altezza massima di circa 5 m, appartenente alla famiglia delle Euforbiacee[1]. È comunemente nota come Barbados nut or Physic nut Zone del mondo dove può svilupparsi al meglio La pianta è … Continua a leggere
Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, compost, Condivisione del Surplus, energia, petrolio, picco del petrolio, transition
Contrassegnato Jatropha curcas, jatropha curcas l, physic nut, suoli, zone aride
Lascia un commento
Reti di resistenza
La campagna Genuino Clandestino è stata avviata da CampiAperti nel 2010 (quando il comune di Bologna ha regolarizzato attraverso dei bandi i mercati esistenti), per denunciare un insieme di norme ingiuste che, equiparando i nostri prodotti trasformati a quelli delle … Continua a leggere
Pubblicato in alleanza per la protezione dei semi, analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, Condivisione del Surplus, Cura della Terra, Cura delle Persone, epistemologia, giardinieri, permacultura, piemonte, semiotica, Teoria Generale dei Sistemi, torino, transition
Contrassegnato contadini, genuino clandestino, industrie alimentari, la campagna, legge italiana, rete nazionale
Lascia un commento
Sarò un colibrì!
Pubblicato in albero, Cura della Terra, paesologia, Teoria Generale dei Sistemi, transition
Lascia un commento
Biodiversità
Biodiversità Per biodiversità si intende l’insieme di tutte le forme viventi geneticamente diverse e degli ecosistemi ad esse correlati. Implica tutta la variabilità biologica: di geni, specie, habitat ed ecosistemi. Le risorse genetiche sono considerate una componente della biodiversità. L’anno 2010 è stato dichiarato dall’ONU l’Anno internazionale … Continua a leggere
Pubblicato in coevoluzione, Cura della Terra, picco del petrolio, Teoria Generale dei Sistemi, transition
Contrassegnato Biodiversity, Vandana Shiva
Lascia un commento
Permacultura
Geoff Lawton ci introduce nel meraviglioso mondo della “Permacultura” e ci spiega quali sono i principi etici su cui si basa. Geoff Lawton sofferma l’attenzione sui concetti di “Sostenibilità”, “Imitazione dei cicli naturali” e della “Biodiversità”. Geoff Lawton mostra come … Continua a leggere
Pubblicato in albero, analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, biomassa, bokashi, coevoluzione, compost, Condivisione del Surplus, Cura della Terra, fiori, lombricompostaggio, omeostasi, paesaggio, permacultura, picco del petrolio, piemonte, torino, transition
Contrassegnato Geoff Lawton, Permaculture
Lascia un commento
Sempre alla ricerca del suono della felicità nel profondo della mia anima!
Sono dolcissime queste roselline rosse, sormontate da un cappellino di neve più grande di loro, sono la delicatezza e la forza, sono bellissime… piccoli puntini rossi accesi, nell’immensità del bianco e della luce! Purtroppo non ho una macchina fotografica e con … Continua a leggere
Pubblicato in albero, coevoluzione, craft place, Cura della Terra, fiori, fotografie, omeostasi, permacultura, piemonte, torino, transition
Contrassegnato carpe diem, luce, neve, rose
Lascia un commento
RaiNews24: scenario postpicco è attualità
Image by Byron Barrett via Flickr RaiNews24: scenario postpicco è attualità.
Pubblicato in Cura della Terra, petrolio, picco del petrolio, transition
Lascia un commento
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.