Archivi categoria: permacultura

La permacultura (inizialmente permacoltura, dall’inglese permanent agriculture, cioè agricoltura permanente ed evolutasi poi in permacultura, da permanent culture, cioè cultura permanente) è nata come modello di agricoltura sostenibile sviluppato intorno al 1978 da Bill Mollison e David Holmgren in Australia.

Prepararsi per il futuro è un aspetto fondamentale dell’evoluzione e dell’ecologia di tutte le creature.

Pubblicato in albero, analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, permacultura | Lascia un commento

Foto e Video di un BELLISSIMO orto sinergico :)

Foto e Video.

Pubblicato in coevoluzione, Cura della Terra, permacultura, transition | Contrassegnato | 1 commento

tè verde oppure.. hua ding, qing ding, pu-tuo lùchà, ryokucha, matcha, usucha, koicha, sencha…

i nomi su questa pianta in oriente sono infiniti, é la meravigliosa Camellia Sinensis ossia la pianta del tè. http://it.wikipedia.org/wiki/Tè_verde http://it.wikipedia.org/wiki/Matcha un bell’articolo sulla fotosintesi e il Matcha http://www.insiemeate.net/tag/fotosintesi/ in erboristeria http://www.inerboristeria.com/te-verde-camellia-sinensis-thea-sinensis.html come coltivarla http://www.clamerinforma.it/SAIF/Camelia_Camellia_spp-.htm l’esperienze di un Giardiniere – Renato Ronco di … Continua a leggere

Pubblicato in albero, analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, epistemologia, fiori, semiotica | Lascia un commento

parla come mangi

nel senso di VIVA LA LINGUA ITALIANA un sito interssante http://www.linkuaggio.com/2011/09/il-significato-delle-parole-filosofia-e.html un articolo interessante L’inglese come veicolo della globalizzazione – La battaglia per la difesa delle lingue europee contro l’omologazione atlantica Articolo tratto da L’UOMO LIBERO anno XXIII n. 54 … Continua a leggere

Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, piemonte, torino | Lascia un commento

Condividere le relazioni

Sono una donna fortunata perché ho incontrato molti maestri sul mio Sentiero,  uno di questi é Juan Flores Salazar, il medico che canta alle piante. Non mi dilungo sul Maestro, la rete é anche ricerca, e chi cerca trova, 🙂 ma … Continua a leggere

Pubblicato in albero, analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, Cura della Terra, giardino, paesaggio, paesologia, piemonte, torino | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

oak rain

la quercia é felice eppure piove bruna é la terra

Pubblicato in albero, analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, paesologia | Contrassegnato | Lascia un commento

Jatropha curcas

Jatropha curcas L. è un arbusto perenne, velenoso, di altezza massima di circa 5 m, appartenente alla famiglia delle Euforbiacee[1]. È comunemente nota come Barbados nut or Physic nut Zone del mondo dove può svilupparsi al meglio La pianta è … Continua a leggere

Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, compost, Condivisione del Surplus, energia, petrolio, picco del petrolio, transition | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Reti di resistenza

La campagna Genuino Clandestino è stata avviata da CampiAperti nel 2010 (quando il comune di Bologna ha regolarizzato attraverso dei bandi i mercati esistenti), per denunciare un insieme di norme ingiuste che, equiparando i nostri prodotti trasformati a quelli delle … Continua a leggere

Pubblicato in alleanza per la protezione dei semi, analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, Condivisione del Surplus, Cura della Terra, Cura delle Persone, epistemologia, giardinieri, permacultura, piemonte, semiotica, Teoria Generale dei Sistemi, torino, transition | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La regina degli alberi, il Sicomoro

Impeccabile video fotografia creativa che racconta la storia di un singolo albero di sicomoro (Ficus sycomorus), albero regina dell’Africa. Si tratta di uno studio meraviglioso del suo microcosmo e del marchio di qualità per comprendere la complessità della Terra in … Continua a leggere

Pubblicato in albero | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Favola d’amore

Appena giunto in paradiso Pictor si trovò dinnanzi ad un albero che era insieme uomo e donna. Pictor salutò l’albero con riverenza e chiese: “Sei tu l’albero della vita?”. Ma quando, invece dell’albero, volle rispondergli il serpente, egli si voltò … Continua a leggere

Pubblicato in albero, giardinieri | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento