Archivi del mese: aprile 2013

tè verde oppure.. hua ding, qing ding, pu-tuo lùchà, ryokucha, matcha, usucha, koicha, sencha…

i nomi su questa pianta in oriente sono infiniti, é la meravigliosa Camellia Sinensis ossia la pianta del tè. http://it.wikipedia.org/wiki/Tè_verde http://it.wikipedia.org/wiki/Matcha un bell’articolo sulla fotosintesi e il Matcha http://www.insiemeate.net/tag/fotosintesi/ in erboristeria http://www.inerboristeria.com/te-verde-camellia-sinensis-thea-sinensis.html come coltivarla http://www.clamerinforma.it/SAIF/Camelia_Camellia_spp-.htm l’esperienze di un Giardiniere – Renato Ronco di … Continua a leggere

Pubblicato in albero, analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, epistemologia, fiori, semiotica | Lascia un commento

parla come mangi

nel senso di VIVA LA LINGUA ITALIANA un sito interssante http://www.linkuaggio.com/2011/09/il-significato-delle-parole-filosofia-e.html un articolo interessante L’inglese come veicolo della globalizzazione – La battaglia per la difesa delle lingue europee contro l’omologazione atlantica Articolo tratto da L’UOMO LIBERO anno XXIII n. 54 … Continua a leggere

Pubblicato in analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, piemonte, torino | Lascia un commento

Condividere le relazioni

Sono una donna fortunata perché ho incontrato molti maestri sul mio Sentiero,  uno di questi é Juan Flores Salazar, il medico che canta alle piante. Non mi dilungo sul Maestro, la rete é anche ricerca, e chi cerca trova, 🙂 ma … Continua a leggere

Pubblicato in albero, analisi, teorie, intuizioni, idee, ricordi, coevoluzione, Cura della Terra, giardino, paesaggio, paesologia, piemonte, torino | Contrassegnato , , , , , | 1 commento